«Ciao a tutti. Siamo qui
riuniti per mettere a punto questo nuovo progetto: vogliamo fare una
nuova serie che piaccia a tanti ragazzini e che sia dannatamente
cool»
«Uhm. Qualcosa come i
Thunderbolts! Allora ci serve qualcosa di dark, il dark va un
casino..»
«Sì, ma non troppo.
Insomma, ci servono dei personaggi dalla morale ambigua ma pur sempre
“buoni”, così il ragazzino si eccita ma non rimane troppo
scosso»
Il buono, il sexy, il cattivo.
«Giusto! Allora
cominciamo a pensare alla formazione del gruppo. Faccio un nome:
Wolverine»
«Sì, bello ma.. per lui
abbiamo già millemila serie che vendono un casino, cerchiamo di
trainare nuovi personaggi»
«Cacchio, si fa dura..
Violento, cool, ma pur sempre buono..»
«Il nuovo Venom!»
«Cazzo, sì. È pure un
ex-militare, perfetto per le sparatorie. Approvato alla grande.
Pensiamo al prossimo.»
«Uhm.. il Punitore?»
«Ma che dici?! Castle è
uno che è abituato a stare da solo! Non possiamo snaturare così il
personaggio!»
«Ah, ok.. scusate..»
«Ahahha, ci sei cascato!
Punisher vuol dire vendite e fattore “cool” alle stelle! Lo
mettiamo subito!»
«Ora ci serve il
personaggio simpatico, quello che fa battute..»
«Deadpool»
«Sì, Deadpool»
«Concordo. Deadpool è
obbligatorio in una serie così. Violento, ambiguo, fa le battute e
piace tanto tanto tanto. Deadpool: it prints money!»
«Grandissimi raga! Ora
ci vuole la donna, la pupa sexy e fatale»
«Vedova Nera?»
«Nah, qualcosa di più
letale ma altrettanto sexy»
«Letale, sexy, dura..
Elektra?»
«Ma è viva o ancora
morta? Io non l'ho mica capito..»
«Che ci frega! Butta
dentro, butta!»
«Ora ci serve il leader
però. Deve essere forte, grande, grosso e in grado di mettere timore
anche a quei tipacci duri come il ferro. E non possiamo giocarci di
nuovo la carta Norman»
«Cazzo qua è dura..»
«Non mi viene in mente
nulla»
«Ragazzi si fa tardi,
rimandiamo? Io devo andare al golf club»
«La sapete una cosa
divertente, ragazzi? Io ogni volta che sento il nome “Thunderbolts”
penso che sia una serie tv con protagonista la famiglia del generale
Thunderbolt Ross.. ahahh, capito? Tipo i Simpsons! Ahahha»
«...»
On the right way.
«...»
«Ahaha.. ah.. ah..»
«Cazzo ma sei un genio!
Hulk Rosso, eroe-antieroe, faccia nuova e pure il gioco di parole!
Cazzo, sì! Ma sei proprio un genio! Ti meriti un aumento!»
«Grandi raga,
grandissimi. Ora però pensiamo a chi ci deve lavorare. È una serie
cool..»
«Allora grandi
copertinisti. Le copertine sono l'apice del cool.»
«Giusto, giustissimo»
«E poi ci vedrei bene
Dillon. Cazzo, così chiamiamo pure tutti gli appassionati storici,
quelli che leggevano il vecchio Punisher.»
«Sì, sì. Con le
sparatorie Dillon ci va sempre a nozze. E a chi non piace.. sticazzi,
ci son le copertine e Deadpool, meglio di così»
«E ai testi?»
«Boh, ci può andare uno
qualunque. Che ci importa, a questo punto? Abbiamo il fumetto cool
per eccellenza! Prendine uno così, a muzzo, di quelli scarsi che
tanto i nomi grossi è meglio usarli su altri progetti. Questa serie
è già un successo di partenza, prendine uno di quelli che abbiamo
di riserva»
«Uno che ci garantisce
giusto la regolarità delle uscite, insomma. Non un big, tanto le
vendite sono assicurate e possiamo risparmiare un po'»
«Daniel Way»
«Daniel Way»
«Daniel Way. Se lo han
comprato su quella ciofeca di Deadpool e tutti erano contenti,
figuriamoci qua»
«Daniel Way è perfetto»
«Quanto siamo forti,
raga, fortissimi»
«Troppo togo, troppo
togo»
«Io allora vado al golf
club, alla prossima»
Che fico!
Eccovi narrate quelle che
secondo me sono le origini e le motivazioni di questi nuovi
Thunderbolts versione Marvel Now. Non credo serva dire altro, se non
sottolineare quanto Daniel Way sia ormai sinonimo di dialoghi e
sceneggiature banali, piatte e prive di alcun appeal. Questa volta
l'autore punta molto sui dialoghi e sulle interazioni tra i membri
della squadra, ma con esiti tra il dilettantistico ed il deludente:
ogni azione/reazione/situazione appare malamente motivata, sembra (e
probabilmente è) tutto una scusa per mettere i personaggi del team
in condizione di fare battute da film di serie C e premere l'indice
sul grilletto. Con l'unico, reale, risultato di diluire enormemente
lo svolgimento di una trama che finora poteva pure non esistere. Nove
numeri di noia e nulla cosmico. Però cavolo quanto è cool.
Nessun commento:
Posta un commento